Tempo di lettura: 4 minuti
“Cibo, acqua e terra. Un futuro sostenibile” è il tema della sesta edizione di Lector in Tavola, in programma a Conversano, nel Monastero di San Benedetto, i prossimi giovedì 23 e venerdì 24 giugno. Si tratta della terza anteprima della diciottesima edizione di Lectorinfabula, un’anteprima che segue gli appuntamenti con Lector in Scienza e Lector Incontri.
Sostenibilità, lotta agli sprechi, inclusività. Di questo si occuperà Lector in Tavola, che si svolgerà sulla traccia principale di tutti gli appuntamenti di Lector: “Il giudizio universale”. Fare cultura dell’alimentazione vuol dire riscoprire la ricchezza del territorio, tornare ad una produzione rispettosa dell’ambiente e della biodiversità, senza sprechi, vuol dire conoscenza, responsabilità e consapevolezza, vuol dire rivedere modelli, convinzioni e consuetudini. Mettersi in discussione. Saranno due giorni di incontri, dibattiti, degustazioni ed esperienze fatte di parole e di sensi. E dunque cibo, ma anche cultura, identità, autosufficienza, sicurezza, sovranità alimentare.
L’edizione 2022 di Lector in Tavola vanta la partnership con la Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri, dell’AEHT – Association Europèenne des Ecoles d’Hôtellerie et de Tourisme e dell’Istituto Alberghiero “Domenico Modugno” di Polignano a Mare.
In entrambe le giornate, alle parole si unirà il piacere del cibo. Oltre alla collaborazione con SPACCIO Mortadella Jazz infatti, è prevista una degustazione a cura dei docenti dell’Istituto alberghiero “Domenico Modugno” coordinati dal prof. Innocente Galluzzi docente di enogastronomia: rielaborazione di piatti preparati con materie prime povere a chilometro zero, legati al territorio e alle tradizioni contadine in cui anche il recupero degli avanzi era fondamentale.
Si comincerà giovedì 23 giugno alle 19 con un incontro dedicato alle conseguenze della guerra in Ucraina soprattutto sull’esportazione di grano. L’incontro, moderato dal giornalista Luigi Quaranta, vedrà la partecipazione del parlamentare europeo Paolo De Castro vicepresidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale, Enzo Lavarra Former Mep e consigliere per i beni naturali del sindaco della Città Metropolitana di Bari e Marina Mastromauro amministratrice delegata del pastificio Granoro, una tra le più importanti realtà produttive italiane nel settore della pasta secca di semola di grano duro.
A seguire, alle 20.00, un incontro su cibo, lavoro e futuro per parlare di formazione nel settore della ristorazione con Margherita Manghisi, dirigente dell’Istituto alberghiero “Domenico Modugno” di Polignano e presidente rete degli Alberghieri di Puglia, e Paolo Aprile, dirigente del Polo Tecnico del Mediterraneo Alberghiero di Santa Cesarea Terme e vicepresidente europeo di AETH.
Alle 21, la presentazione di “Cibo supersonico” (ed. Rizzoli) un libro che parte dall’amore per raccontare di sostenibilità ambientale, corpo femminile, malattia, sessualità e genere. Con le foodblogger Francesca Fariello e Chiara Ratti intervistate da Rosy Paparella responsabile del Centro Antidiscriminazione Mo.N.Di per persone LGBTI.
Chiuderà la giornata, alle 22.00, l’appuntamento con “Storie pugliesi di vino, territori e cibi sostenibili” in cui i protagonisti dell’agroalimentare racconteranno la loro esperienza di imprenditori tra tradizione e innovazione, in collaborazione con SPACCIO Mortadella Jazz.
La seconda giornata, il 24 giugno, avrà inizio alle 18 con la presentazione di “Io valgo! Imparo a raccontare il vino”, un progetto pensato per ragazzi e ragazze con disabilità cognitive che vogliono mettersi alla prova e diventare “sommelier astemi”. Protagonista dell’incontro sarà Raffaele Massa, delegato di Bari per AIS – Associazione Italiana Sommelier.
A seguire, alle 18.45, si parlerà di cucina povera, di tradizione gastronomica e di piatti nati per valorizzare un certo tipo di ingrediente, per far fronte alle ristrettezze economiche del passato, o per riciclare gli avanzi della settimana. Lo racconterà meglio il prof. Innocente Galluzzi che introdurrà anche la degustazione successiva, pensata per un target che ama le novità.
La tavola di approfondimento della giornata, alle 19.30, sarà dedicata al Mediterraneo, all’equilibrio tra la produzione di cibo e il consumo di acqua, ai modelli di consumo utili a preservare il pianeta. Ne discuteranno Francesca Portincasa, direttrice generale di Acquedotto Pugliese; Nicola Lamaddalena direttore aggiunto del CIHEAM Bari e il giornalista Marco Panara.
Alle 20.30 l’appuntamento con Michele Rumiz, direttore di Slow Food Travel, e il libro “La grotta al centro del mondo” (ed. EDT) per raccontare attraverso la cultura del cibo, anche i grandi cambiamenti che investono la Turchia contemporanea.
Come incide il clima sulla produzione di cibo, lo si capirà nell’incontro delle 21.30, quello con il giornalista Roberto Mezzalama, autore per Einaudi del libro “Il clima che cambia l’Italia. Viaggio in un paese sconvolto dall’emergenza climatica”. Dialogherà con il giornalista Vito Giannulo degli effetti del riscaldamento climatico in Italia partendo dalle testimonianze che ha raccolto, quelle di pescatori e agricoltori ad esempio.
Si chiuderà alle 22.30 parlando di lotta agli sprechi, per capire come cambiare le cose insieme con professionisti del settore che ogni giorno guidano attività diverse accomunate dalla sostenibilità. Parteciperanno Domingo Iudice co-founder e marketing director di Pescarìa, Aldo Patruno direttore del dipartimento cultura della Regione Puglia, Chiara Scialdone Region manager Puglia&Basilicata TooGoodToGo e lo chef Peppe Zullo patron di Villa Jamele a Orsara di Puglia. Modererà l’incontro il direttore di Pagina’21 Oscar Buonamano.