Tempo di lettura: 2 minuti

#Skyline, #skylineculture, #skylinephotography, #skylineview… sono solo alcuni degli hashtag più popolari su Instagram e dedicati appunto ai ‘profili’ delle città. Fotografare i panorami e condividerli sul social piace, ma non ci sono solo grattacieli vertiginosi a svettare tra gli scatti più amati.

Adecretarlo è una ricerca condotta da TonerGiant, portale inglese di vendita di stampanti e accessori come toner e carta, strumenti del mestiere per chi poi queste foto, invece che di relegarle sullo smartphone, preferisce stamparle.

L’azienda ha voluto condurre una ricerca per capire quali sono gli skyline più popolari su Instagram, e il risultato è un mix di profili super contemporanei e immagini da cartolina ricche di icone storiche. E soprattutto c’è anche l’Italia.

Per scoprire quali paesaggi urbani piacciono di più sulle reti social, i ricercatori hanno analizzato più di 7.500 foto postate dagli utenti di Instagram, calcolando quale città ha, in media, il più alto numero di like per foto, usando la logica degli hashtag [nome della città] + [skyline]. e scoprendo che al primo posto svetta Dubai, con lo skyline più fotogenico mentre Bordeaux in Francia è il meno gettonato.

Dunque le immagini con l’hashtag #Dubaiskyline hanno il più alto numero medio di like per foto al mondo. Berlino arriva al secondo posto (297 likes/foto) e Miami al terzo (273 likes/foto). Sorpresa per le italiane, che battono uno degli skyline più iconici del mondo, quello della Grande Mela. Roma è infatti al quarto posto,  con un numero medio di 194 likes per foto per l’hashtag #romeskyline. Milano segue da vicino, quinta, con un numero medio di 138 like per foto, mentre al sesto posto c’è un altro profilo ‘antico’, e celebre, quello di Atene, con 135.

Il famoso skyline di New York viene al settimo posto. Le foto dei grattacieli hanno raccolto una media di solamente 125 like per foto. A chiudere la top ten ci sono Praga, 124 like in media per foto all’hashtag dedicato, Strasburgo, 121, e Vienna, 120.

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.